BALDOVINO I DI COSTANTINOPOLI

(Baldovino IX di Fiandra, Valenciennes 1171 Tarnov 1205). Imperatore latino di Costantinopoli. Ereditò dal padre Baldovino VIII la contea di Fiandra e quella di Hainaut nel 1195. Nel 1202 guidò insieme al fratello Enrico una gran parte dei cavalieri francesi alla IV crociata, che, con il pretesto di voler rimettere sul trono il fuggiasco Alessio IV Angelo, fu deviata verso la capitale bizantina, conquistata nel 1204. Quando Alessio morì nel corso di una sollevazione popolare antilatina, i veneziani e Filippo di Svevia preferirono sostenere l'elezione di Baldovino (incoronato il 16 maggio 1204) invece che quella del capo crociato forse di maggior seguito e prestigio, Bonifacio di Monferrato, troppo legato alla corte bizantina. Contro la fragile costruzione dell'impero latino si scagliò subito lo zar dei bulgari Kalojan, che aveva occupato la Tracia e puntava alla successione imperiale. Il 14 aprile del 1205, in uno scontro presso Adrianopoli, Baldovino scomparve. Il suo corpo non fu ritrovato e la tradizione vuole che sia morto in prigionia nella capitale bulgara.
eXTReMe Tracker